
Smart Working: il nuovo posto di lavoro
Smart working: due parole che hanno preso prepotentemente un posto di tutto riguardo nella nostra vita odierna.
L'Agenzia di Stampa ANSA alla fine di novembre 2020 dichiara che solo il 6% delle aziende italiane ne farà a meno per il prossimo futuro..
Intanto forse non tutti sanno che smart, parola inglese che sta per intelligente, simpatico, attivo, spiritoso, brillante, alla moda e tanto altro, applicato a working diventa: lavoro intelligente!
Conviene quindi, ripensare al nostro futuro lavorativo in modo esponienzialmente diverso dal passato. Possiamo sentire la nostra postazione 'outoffice' come una risorsa e mettere in atto molte delle abitudini quotidiane che, a volte frettolosamente, impegnavano quel poco tempo a disposizione per raggiungere la nostra postazione di lavoro.
La gestione della routine è molto importante: quelle abitudini di alzarsi, prepararsi e progettare la giornata lavorativa vanno perseguite; via i pantaloni della tuta, via non truccarsi o non rasarsi, via bere il caffè in pigiama... possiamo progettare la nostra postazione casalinga come il nostro ufficio. Abiti morbidi consoni al nostro ruolo e anche tailleur e tacco 12 cm o giacca e cravatta, se questo ci fa 'sentire' il nostro ruolo.
La postazione poi, nel limite del possibile, deve essere armoniosa e ordinata... nessuno di noi si farebbe cogliere con le briciole dei crackers sulla tastiera... ricreare un ambiente sano, luminoso ed equilibrato farà scorrere la nostra giornata lavorativa in modo migliore e più efficiente ed efficace.
Attenzione alla luce: solitamente negli uffici vengono posizionate luce 'bianche', fredde .. ed altrettanta attenzione alla postura: deve essere comoda e farci mantenere la schiena allineata con il capo, diritta e lineare per non aver poi problemi di dolori alla schiena o le spalle incurvate.
Ultimo ma non ultimo prendersi delle pause.. ci sono molte teorie sulla concentrazione e certamente ognuno di noi utilizzerà la più consona al nostro lavoro; ricordiamo che anche in ufficio c'era la pausa caffè, due chiacchere con il collega, un momento di pausa.. per poi ritornare più concentrati e focalizzati sui nostri obiettivi.
Un aspetto importante è l'utilizzo dei device.. smartphone, computer, stampanti etc. Utilizziamoli lo stretto tempo necessario, cerchiamo di avere la linea con fibra ottica , possibilmente con collegamento a cavo (ADSL)che è meno inquinante del wifi, arieggiamo spesso la casa, spegnamo il wifi quando non lo usiamo e cerchiamo di non abusare della tecnologia semplicemente perchè è a disposizione.